I Giorni di Ghino
Commemorazione per il 100° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale Radicofani
DOMENICA 19 AGOSTO:
Commemorazione per il 100° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale
Radicofani – Sala Consiliare
Ore 17,30 – Presentazione Libro
Estate 1944, un bambino e la guerra – di Riccardo Merlo
Radicofani – P.zza San Pietro
Ore 21.15 Esibizione della Fanfara dei Bersaglieri di Siena
Ricordo dei combattenti caduti in guerra
LA STORIA DELLA FANFARA
La storia della FANFARA PROVINCIALE DEI BERSAGLIERI DI SIENA ha inizio nel 1927, allorché il 5° Reggimento Bersaglieri d'Italia si spostò a Siena, insediandosi nella Caserma della Fortezza del Carmine, e nel 1935 nella Caserma "LA MARMORA" (attuale caserma Bandini). I Bersaglieri di istanza a Siena parteciparono alle missioni tenutesi in Africa Orientale nel 1935, in Albania e successivamente nelle campagne di Grecia, Russia, Jugoslavia e Tunisia. Nell'immediato dopoguerra, nell'anno 1952, per volere del Maresciallo Maggiore Pasquale Romeo fu costituita con i superstiti la FANFARA DEI BERSAGLIERI IN CONGEDO di SIENA, in seguito diretta dal Sergente Maggiore Papini Ottavio, dal Maresciallo Spartaco Raffo e dal Bersagliere Giannino Brizzi.
LA FANFARA DI OGGI
Attualmente il Capo Fanfara è il Bersagliere Professore Fabio Bindi, sostenuto dai Vice Capo Fanfara Bersagliere Mirco Piazzai e Edoardo Sacco.
Il complesso ha partecipato a tutti i Raduni Nazionali, Interregionali, Regionali e Provinciali. E’ stato inoltre più volte invitato all’estero, in particolare in Francia: a MAURE, a VILLEFRANCHE-DE-ROUERGUE, a NIZZA per il famoso carnevale, a AIX-LE-BAINS ed ancora nel 2002 a MAZAMET, CARPENTRAS e a LA GRANDE MOTTE, nel 2003 a FLEURENCE, a NOTRE-DAME DE BELLECOMBE ed a VINAY, nel 2004 a LA GRANDE MOTTE ed a RIOM-ÈS-MONTAGNES, nel luglio 2005 a VÉLIZY-VILLACOUBLAY, a DESVRES, a MERVILLE e a LES PIEUX, nel luglio 2007 a VALDEBLORE trovandosi al cospetto del principe Alberto di Monaco e del Ministro Christian Estrosi venuti per l’occasione ad ascoltare. Nel febbraio 2008 la Fanfara ha preso parte ad una tournée che si svolge in Germania, chiamata "Musikparade", esibendosi a FLENSBURG, a BREMERHAVEN, a EMDEN ed a DÜSSELDORF, ricevendo i complimenti come una tra le Fanfare migliori d'Italia.
Sempre per la stessa manifestazione tedesca, nel gennaio 2010, il complesso si è esibito a OLDENBURG, a NORIMBERGA, a COBLENZA ed a BIELEFELD e nel marzo 2011 a MÜNSTER ed a OBERHAUSEN. Mentre ad agosto 2012 sono stati invitati ad esibirsi a DIGNES LES BAINS per il Festival della lavanda.
- Data
- 19 agosto 20182018-08-19T05:30:00
- Ora
- 17.30 2018-08-19T05:30:00
- Luogo
- Radicofani
