Fonte Antese

Posta ai piedi della rupe verso levante, all’incrocio delle antiche strade che dal borgo e dal castello (strada dell’Incarcerata) conducevano in Val d’Orcia verso la Rocchetta di Sassina. È ricordata sin dallo Statuto Comunale del 1255. Il suo nome deriva da Fonte del Santese, che era in antico il sacrista o sacrestano. Il parato murario sistemato nel 900 e molto semplice, una cannella con vasca di pietra basaltica ed un grande abbeveratoio sulla destra.